Porta Romana

Le porte di accesso alla città : Porta Romana
Nella parte Sud di Siena affacciata sulla via Cassia troviamo Porta Romana (detta anche Porta Nuova) una delle più importanti porte di accesso alla città. Fu innalzata nel 1327-1328 su disegno degli architetti Giovanni d’Agostino e Agnolo di Ventura, munita di merli e di un antemurale di difesa. Fu terminata nel 1329 senza che ancora fosse inserita nella cinta muraria che la raggiunse solo nel 1346.
Nel 1417 venne commissionata a Taddeo di Bartolo un affresco con la raffigurazione della Vergine a protezione divina sulla città purtroppo però recentemente visto lo stato di degrado dovuto all’usura del tempo è stato rimosso e trasferito nella Basilica di San Francesco.
Lungo le antiche mura di Siena troviamo altre entrate di accesso alla città :
– Porta Romana
– Porta Camollia
– Porta Pispini
– Porta Tufi
– Porta Fontebranda
– Porta San Marco